Per tutti gli amanti del pesce oggi propongo uno dei miei piatti FORTI: salmone in crosta e maionese di avocado, una ricetta veloce ma molto gustosa che ha come ingrediente principale il salmone, uno dei miei preferiti per il suo gusto delicato e versatile. E poi con l’avocado è un vero trionfo!
Per rendere questo piatto indimenticabile si prepara una panatura realizzata tritando pistacchi, pinoli, mandorle, semi di sesamo, di girasole e che andrà a ricoprire il trancio che poi verrà scottato in padella o in forno per pochi minuti in modo da preservare il gusto del pesce e mantenere morbida la carne.
Ingredienti per il salmone:
- un trancio di salmone fresco da circa 200 gr
- 50 gr circa tra pistacchi, pinoli, mandorle, semi di sesamo, di girasole a seconda dei gusti
- 5 olive nere snocciolate (opzionali)
- pepe mix creola q.b.
- sale rosa dell’Himalaya q.b. (anche il sale marino integrale va bene)
- rosmarino
- succo di 1/2 limone biologico
Ingredienti per la maionese:
- 1 avocado maturo (meglio bio, per essere sicuri sulla maturazione non dovreste trovare difficoltà a “spellarlo”)
- succo di 1/2 limone biologico (se usate il lime ancora meglio)
- 1 spicchio di aglio (opzionale)
- 50 ml di olio extravergine d’oliva evo
- 20 ml di olio di sesamo bio (opzionale)
- sale marino integrale qb
- la buccia grattuggiata di mezzo limone bio
- una manciata di pepe nero macinato fresco
- qualche goccia di tabasco (opzionale)
- un pizzico di paprika dolce (opzionale)
Preparazione della salsa:
Frullare insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere la consistenza desiderata. Eventualmente aggiustare di olio e di sale. E’ una salsa che va bene anche spalmata sul del pane (io la mangio con il pane di mais e avena oppure con le gallette di mais biologiche come se fossero vere e proprie tortillas mexicane)
Preparazione per il pesce:
Tritare grossolanamente i pistacchi (potete tritare insieme anche mandorle, pinoli, e semi) nel mixer, tostare leggermente il composto e metterlo da parte. Se avete a disposizione anche le olive tritarele sempre con il mixer e unitele al composto di frutta secca (se tritassimo tutto assieme i pistacchi si inumidirebbero e perderebbero croccantezza).
Ungere d’olio il trancio massaggiandolo con le mani e salandolo leggermente; spalmare (come se fosse una cotoletta) il mix ottenuto direttamente sul salmone già adagiato su una pirofila o sulla padella bagnata leggermente con un filo d’olio. Spolverare il tutto con del rosamrino fresco tritato , pepe, sale rosa e limone.
Cuocere in forno con modalità ventilata a circa 180° per almeno 15 minuti o in padella con della carta da forno precedentemente oliata per manterlo croccante all’esterno, stando attenti a non farlo seccare troppo all’interno.
Servire il trancio accompagnadolo con la maionese, una spruzzata di limone, una spolverata di semi per guarnire il piatto e qualche galletta di mais!
Buona cena!
Pingback: Vellutata di barbabietole rosse | Lo Bio Leo, amazing food experiences